5 giochi per intrattenere gli ospiti a Natale

Se avete paura che i vostri ospiti si ritrovino a guardarsi in faccia col bicchiere in mano potete organizzare qualche gioco per rendere la serata più allegra al di là del momento della cena, che è sempre il grande protagonista del Natale.

ecco 5 suggerimenti super facili per dare una sferzata di allegria a qualsiasi festa.

1  – Indovina gli addobbi

Per giocare a questo gioco vi servono solo dei pezzi di carta e delle penne.




Decorate come al solito il vostro albero di Natale, facendo però attenzione a contare il numero delle decorazioni mentre le mettete sull’albero per sapere alla fine esattamente quante sono.

All’arrivo degli ospiti date ad ognuno un pezzo  un pezzo di carta ed una penna e chiedete loro di indovinare (magari mettendo un tempo Massimo, tipo 30 secondi) il numero di decorazioni presenti sull’albero. Fate scrivere loro anche il nome e lasciare il foglietto in una scatola o sul tavolo. A fine serata svelate ci si è avvicinato di più. Il vincitore può magari portarsi a casa una bottiglia o qualche altro regalo per rendere la sfida più interessante.

2 – Due verità e una bugia

Questo è un gioco divertente per rompere il ghiaccio. Il padrone di casa pone una domanda e sceglie chi deve rispondere. La persona in questione dovrà dire due cose vere e una falsa. Vince chi degli amici riesce ad indovinare per primo quale sia la bugia. La domanda può essere di ogni tipo, da quale sia il regalo più brutto che si sia mai ricevuto a quale sia il più bel ricordo di Natale della propria vita.

Se  partecipanti si conoscono tutti bene può essere piuttosto facile, ma è molto più divertente e stimolante se fra gli ospiti ci sono facce nuove. Un bel modo di rompere il ghiaccio.

3 – Chi sono?

Questo gioco è un classicone, non solo di Natale. Il padrone di casa scrive su dei post-it il nome di un personaggio famoso (meglio ancora se in qualche modo legato al Natale) e ogni ospite deve scegliere senza vedere cosa c’è scritto uno dei post-it e appiccicarselo in fronte. Dovrà quindi, facendo domande agli altri partecipanti, indovinare il nome del personaggio che ha pescato.

4 – l’ABC del Natale

Questo gioco è perfetto da fare mentre si sta ancora a tavola, con la pancia piena e poca voglia di muoversi. Date a tutti un  pezzo di carta ed una penna e chiedete loro di scrivere verticalmente tutto l’alfabeto – per fare prima potete anche preparare la lista voi stessi prima dell’arrivo degli ospiti. Al “Via” i partecipanti devono scrivere il più in fretta possibile una parola associata alle Feste per ogni lettera. Ovviamente vince chi finisce prima.

5 – I palloncini della fortuna

Questo gioco richiede una certa preparazione. Prendete tanti palloncini verdi e rossi quanti sono I vostri ospiti. Gonfiateli e infilateci dentro un bigliettino ben piegato in modo che non si legga. Sul bigliettino avrete scritto piccole frasi a tema natalizio che ricordano un po’ le massime dei biscotti della fortuna cinesi. Cose tipo: “quest’anno mangerai molti biscotti” oppure “quest’anno riceverai una notizia bellissima” o ancora “prima della fine della serata avrai baciato qualcuno sotto il vischio”.

Sistemate poi il palloncino al posto assegnato a tavola per ogni ospite e lui o lei dovranno farlo scoppiare e leggere il biglietto prima dell’inizio della cena

Potete trovare ulteriori consigli e idee nel sito GiocattoliBimbo