Scopri se il tuo albero di Natale è perfetto con la trigonometria

Nel 2012 degli studenti di matematica presso l’Università di Sheffield hanno creato la formula per l’albero di Natale perfetto.

I membri della società Matematica dell’Università, chiamati SOMME, hanno messo fine ai rami nudi degli Alberi di Natale, calcolando la quantità di palline, orpelli e luci necessarie, così come le dimensioni della stella essenziale sulla parte superiore del vostro Albero di Natale perfetto!

Nel 2012 i Grandi magazzini Debenhams hanno sfidato l’Università Natale per la ricerca della formula per l’albero di Natale decorato alla perfezione, ed è anche disponibile sotto come una calcolatrice.

Se hai trovato il tuo albero di Natale ideale, ma vuoi assicurarti di utilizzare la giusta quantità di decorazioni allora con queste equazioni saprai come decorarlo!

Le formule – che sono da poco uscito per l’uso da Debenhams personal shopper a livello nazionale sono le seguenti:


formula-albero-natale-perfettoNumero di palline = (17/20) x Altezza Albero di Natale (cm)

Lunghezza dei nastri (cm)= [(13 x π)/8] x Altezza Albero di Natale (cm)

Lunghezza delle luci (cm) =  π x Altezza Albero di Natale (cm)

Altezza della stella o del puntale (cm) = Altezza Albero di Natale (cm) / 10


Ad esempio, un albero di Natale di 180 centimetri avrebbe bisogno di 37 palline, circa 919 cm di nastri e 565 cm di luci ed è necessaria una stella 18 centimetri per ottenere il look perfetto.

Gli studenti che hanno creato le formule, presso l’Università di Sheffield, sono Nicole Wrightham e Alex Craig, entrambi di 20 anni.

Nicole ha detto: Ci sono volute circa due ore per completare le formule. Speriamoche queste formule servano per rendere la preparazione dell’Albero di Natale un po’ più facile per tutti.“.

La formula consente a tutti di diventare degli esperti al momento dell’acquisto delle decorazioni di Natale, in quanto permette di calcolare esattamente la quantità di decorazioni Natalizie necessarie per creare un albero ben addobbaro.

L’addetta alla vendita delle decorazioni di Natale Sarah Theobold  dei grandi magazzini Debenhams ha aggiunto: “La formula è così versatile che funzionerà per un albero di grandi dimensioni come quuello della famiglia reale a Balmoral, ma anche su alberi abbastanza piccoli per la più modesta delle case. I clienti fanno spesso l’errore di comprare una stella troppo grande o piccolo, ma con questa semplice formula potranno acquistare la stella con un corretto rapporto rispetto al loro Albero di Natale.”


Alcune curiosità sugli alberi di Natale

  • A New York, infatti, non esiste Natale senza il famoso albero, simbolo del Rockefeller Center. L’Albero di Natale più alto che è stato esposto a New York era di circa 90 metri di altezza, avrebbe avuto bisogno di più di 1.800 palline, oltre 460 metri di nastri, quasi 290 metri di luci, e una stella alta 9 metri.
  • L’albero di Natale di quest’anno a Trafalgar Square, Londra è alto 21 metri, il che significa che avrebbe bisogno di 433 palle di Natale, oltre 100 metri di nastri, e 65 metri di luci e di una stella alto due metri.

Informazioni aggiuntive

L’Università di Sheffield
Con quasi 25.000 studenti provenienti da 125 paesi, l’Università di Sheffield è una delle più grandi università leader del Regno Unito. Questa univerisyà ha un’ottima reputazione a livello mondiale per l’insegnamento e l’eccellenza della ricerca in una vasta gamma di discipline. L’Università di Sheffield è stata nominato Università of the Year in The Times Higher Education Awards 2011 per le sue prestazioni eccezionali nel campo della ricerca, dell’insegnamento, dell’accesso e delle prestazioni di business. Inoltre, l’Università ha vinto quattro Queen’s Anniversary Prizes (1998, 2000, 2002, e 2007).

Questi prestigiosi premi riconoscono contributi eccezionali da parte delle università e college alla vita intellettuale, economica, culturale e sociale del Regno Unito. Sheffield vanta anche cinque premi Nobel tra ex docenti e studenti e molti dei suoi alunni sono andati a ricoprire posizioni di grande responsabilità e di influenza in tutto il mondo.

Debenhams
Debenhams è una marca britannica multicanale leader a livello internazionale, che commercia su 240 punti vendita in 28 paesi. Debenhams offre ai suoi clienti in tutto il mondo un mix unico, differenziato ed esclusivo di marchi propri, marchi e concessioni internazionali.

Nel Regno Unito, Debenhams ha una quota di mercato superiore a quattro nell’abbigliamento femminile e maschile. E’ leader in materia di salute e di bellezza.

Fonte http://www.shef.ac.uk