Il lavoro costante dei produttori ha reso il patrimonio enogastronomico italiano unico al mondo. Questo grazie alla cura attenta e responsabile delle filiere, al rispetto dei cicli naturali e alla sostenibilità dei processi produttivi.
GourmEat è il sito di riferimento se si desidera acquistare online le migliori eccellenze italiane, questo perché vengono selezionati esclusivamente i migliori prodotti eno-gastronomici artigianali provenienti da filiere di altissima qualità. Tutto viene prodotto rispettando la sostenibilità ambientale, tutelando così il consumatore ai massimi livelli e offrendo alle piccole realtà aziendali una vetrina importante dove presentarsi e diffondere i propri sapori.
I partner di GourmEat seguono un rigoroso piano di autocontrollo HACCP per prevenire i problemi igienico sanitari, valutare gli eventuali rischi e stabilire le conseguenti misure di controllo.
Grazie alla tracciabilità, oltre a garantire un consumo sicuro dell’alimento, il consumatore può facilmente risalire alla provenienza del prodotto: i singoli fornitori rilasciano informazioni lungo tutta la filiera produttiva che deve essere il più corta possibile. I passaggi tra produttore e consumatore vengono così ridotti al minimo con grande vantaggio sia dal punto di vista di freschezza che di qualità del prodotto.
Molti prodotti presenti sul sito GourmEat si fregiano delle certificazioni di qualità come DOP, Denominazione di Origine Protetta, e IGP, Indicazione Geografica Protetta, assegnati ai prodotti originari di una determinata area geografica, STG, Specialità Tradizionali Garantite, che assicura la produzione tipica e tradizionale e PAT, Prodotto Agroalimentare Tradizionale, utilizzato per prodotti italiani tradizionali e di nicchia. Per i vini i certificati più prestigiosi sono DOC, DOCG e IGT, Indicazione Geografica Tipica, per i vini prodotti in aree ampie ma secondo specifici requisiti.
La scelta di prodotti presenti sull’e-commerce di GourmEat è veramente molto ampia ma nello stesso tempo accuratamente selezionata.
Si possono acquistare i tipici formaggi italiani scegliendo tra le eccellenze casearie: deliziosi DOP e IGP di capra, di vacca, di bufala, di pecora, affumicati, affinati al timo o con il fieno. Formaggi ubriacati con vinaccia e vino da uve rosse e bianche oppure la ricotta affumicata in forno a legna.
I salumi tipici italiani sono sempre prodotti artigianalmente e in modo tradizionale con pregiate carni suine. Vasta scelta tra insaccati e non. Salami crudi DOP, al Barolo, al tartufo o alla birra. Vasta scelta anche nei salumi non insaccati: come il pregiato lardo di Colonnata, la pancetta o la Vergazzata. Da scoprire il guanciale di suino nero insaporito con sale e spezie o la pancetta a cubetti. Inoltre potrete gustare l’originale ‘Nduja di Spilinga ed una più magra di puro suino nero.

Gli amanti della pasta potranno sbizzarrirsi tra le diverse tipologie, tutte rigorosamente artigianali: pasta secca di grano duro, di farro integrale, trafilate al bronzo con essiccazione lenta e a bassa temperatura. Novità esclusiva è la pasta all’uovo con aggiunta di una percentuale di farina di mais macinata a pietra dal sapore speciale e caratteristico. Da scoprire anche la pasta all’uovo con funghi porcini o con olive taggiasche.

Chi invece preferisce il riso, avrà l’imbarazzo della scelta tra i migliori risi provenienti dal vercellese: i produttori utilizzano la tecnica di pilatura artigianale a pietra per garantire una sbramatura leggera del chicco, così da mantenere le sostante nutritive e quindi il gusto e la tenuta alla cottura. La produzione è sempre rigorosamente selezionata per colore, purezza e dimensioni dei chicchi.
Da scoprire le migliori qualità di Carnaroli, Arborio, integrale rosso e nero. Assolutamente da provare il riso affumicato ed i preparati per il risotto all’Asparago di Albenga, alla carbonara, ai funghi porcini, cacio e pepe o ceci e pancetta.

Nella dispensa non possono mancare le creme e le salse ed i sott’oli artigianali prodotti con ingredienti naturali e genuini e soprattutto italiani al 100%. Da nord a sud i prodotti della tradizione italiana come la Bagna Cauda e l’antipasto misto, il battuto e la polpa di olive taggiasche per condire le bruschette e per gli antipasti, la crema di lardo ed i pomodori secchi come base per aperitivi sfiziosi ed ancora carciofini del Sorì e cardi sott’olio.

Per condire tutti i piatti, la selezione di Oli e Aceti provenienti dai migliori produttori italiani. Gli Oli extravergini sono tutti 100% italiani e sono presenti le cultivar italiane più rinomate. Nella selezione sono compresi anche Oli IGP. La scelta di condimenti comprende aceti balsamici di Modena DOP e IGP, alcuni di grande pregio.

Infine, per una colazione sana ed energetica o per accompagnare i formaggi stagionati, una selezione di confetture e composte realizzate utilizzando esclusivamente prodotti naturali, genuini e 100% italiani. La scelta degli ingredienti viene curata nei minimi dettagli con l’obiettivo di seguirne la stagionalità, nel pieno rispetto del ciclo naturale della terra. E’ possibile scegliere tra le composte da abbinare ai formaggi o alle carni rosse: di cipolla rossa, di peperoncino, di mela, pera e cannella o di fichi. Ottime le marmellate e le composte di frutta: di limoni, di albicocche, di fragole, di pesche e di prugne.

Una buona tavola non è completa senza un’ottima bottiglia di vino, che può essere bianco, fresco e frizzante per un aperitivo o una cena a base di pesce, oppure nero e corposo per accompagnare tutto il pasto o una squisita grigliata di carne. Da scoprire la Selezione di vini rossi pregiati, conosciuti per la loro profondità, intensità e capacità di invecchiare con grazia: il Barbaresco DOCG, il Barolo DOCG, il Nebbiolo DOC, il Barbera d’Asti superiore DOCG, il Nebbiolo DOC. Sapori pieni e ricchi in bocca, con tannini fini ed aromatici.
Il Prosecco DOCG rifermentato in bottiglia, con fondo o senza fondo è una vera chicca, assolutamente da provare. Non manca certo il metodo classico con un’ottima Alta Langa.

Degni di nota i prodotti da forno, squisiti prodotti artigianali della tradizione italiana tra cui si potranno trovare i renardini pugliesi all’olio EVO, le carte alla curcuma, le scarpette con amarene e zafferano, i cantuccini toscani e tanto altro.
Si finisce con i dolci, una selezione di panettoni artigianali sempre diversi di anno in anno, che sedurrà tanti clienti. Quest’anno GourmEat propone il panettone al “bergamotto e cioccolato bianco”, un’esplosione di gusto e freschezza. Il panettone con “pomodorino candito e cioccolato bianco”, sapori di Puglia in ogni morso. Si osa con un panettone “ ‘Nduja e cioccolato”, un po’ dolce ed un po’ piccante, ottimo per finire e perché no..anche per iniziare! Per gli amanti del classico un panettone “ai 3 cioccolati” tutto da gustare.
GourmEat offre un eccellente servizio anche per quanto riguarda i pagamenti utilizzando i migliori gateway sul mercato per garantire la massima sicurezza ai suoi clienti durante ogni transazione.
La cura nella spedizione è l’ultimo ma fondamentale anello necessario per concludere il servizio di qualità che GourmEat si prefigge. Il trasporto dei prodotti avviene esclusivamente con i migliori corrieri e nel rispetto di tutte le procedure necessarie al mantenimento della catena del freddo e alla rapidità di consegna.
Per questi motivi, chi desidera acquistare prodotti d’eccellenza, godere di consegne rapide e garantite, pagamenti sicuri e un ottimo servizio d’assistenza, troverà in GourmEat la migliore soluzione, sempre comodamente disponibile in tutta Italia.