Fra i più famosi mercatini di Natale non si può certamente non conoscere il Mercatino di Natale di Strasburgo.
Sono centinaia le bancarelle decorate del Chriskindelsmarik (mercato del Gesù Bambino in alsaziano) presenti nel grande centro storico della città. E’ inoltre il mercato più antico di Francia: 500 anni di storia.
Il vero centro del mercato sono sicuramente la Place Broglie, Place de la Cathédrale, Rue de la Comédie e Place de la Gare Place Klébler (dove si trovano anche un enorme albero di Natale e un calendario dell’Avvento).
In questo mercatino di Natale si possono acquistare dalle decorazioni per alberi di Natale e presepi, dai tradizionali oggetti d’artigianato alsaziani a quelli provenienti da luoghi più lontani e sconosciuti.
Una delle peculiarità di questo mercatino è certamente la presenza nell’intera Place Gutemberg di differenti paesi C4040-121 stranieri che portano tutti i loro prodotti caratteristici.
I banchetti enogastronomici offrono una grandissima varietà di prodotti fra cui famosi i Bredle (biscotti natalizi alsaziani al burro, insaporiti con cioccolato, anice, caramello, mandorle, zenzero o frutta), il fois gras, le differenti Choucroute (a base di maiale e crauti), le caramelle speziate e i gustosissimi porcellini di marzapane.
Si potranno anche certamente gustare l’ottimo cioccolato, i pan di frutta, il pain d’épices a base di
140-420miele, zucchero e cannella, i Bretzels dolci, i Kougelhopf (ciambelloni), i Maennelle (omini fatti di pasta brioche decorata), le zuppe fumanti, le pizze, le torte flambée, le famose pommes d’amour e i vini e le birre d’Alsazia.
Per una guida completa della città è possibile consultare il sito istituzionale della città: