La Leggenda dei ragni di Natale
Il Natale, che ha avuto origine con l’avvento del cristianesimo quasi 2 millenni fa, si è evoluto molto nel tempo. La popolarità di questa festività e le infinite storie, credenze e superstizioni ad esso associate hanno portato a molte tradizioni e a una cultura che è seguita religiosamente da molte persone in tutto il mondo. Inoltre, il Natale è associato a molte storie e personaggi leggendari come Babbo Natale, Rudolph la renna dal naso rosso, ecc. Christmas Spider è uno di questi personaggi famosi associati a questa festività invernale.
So già cosa stai pensando… ragni?! A Natale?! I ragni sono per Halloween. Beh, non in tutte le parti del mondo. Ci sono storie nell’Europa orientale, di solito dall’Ucraina, che raccontano di un ragno di Natale. È una favola ben strutturata che cerca di aggiungere uno spirito gioioso alla festa del Natale. È una storia che parla di magia e miracoli, dell’avere fede e del credere in Dio. Non c’è da stupirsi che sia una delle storie preferite dai bambini! Dà anche una morale che il duro lavoro e le buone intenzioni ripagano a lungo termine. Sebbene questa storia abbia varie versioni vi riportiamo di seguito quella che sembra essere la più popolare.
La storia dei Ragni di Natale
In una tranquilla casetta nel bosco vivevano una gentile vedova e i suoi otto figli. La vedova ha lavorato molto duramente per mantenere i suoi figli al caldo e ben nutriti, ma i soldi non erano abbondanti. Quando l’aria si fece frizzante e la neve cominciò a cadere, la vedova capì che il Natale stava arrivando. Ma invece di sentirsi gioiosa con l’avvicinarsi delle vacanze, provava tristezza e dolore. Sapeva di non avere abbastanza soldi per comprare ai suoi figli regali da aprire la mattina di Natale.
“Non posso permettermi nuovi giocattoli o libri”, pensò, tornando a casa attraverso i boschi una notte. “Cosa darò ai miei figli?”
La vigilia di Natale la famiglia ha consumato insieme la semplice cena di Natale e la vedova ha cercato di nascondere le sue preoccupazioni. Dopo aver messo a letto i suoi bambini eccitati, avvicinò la sedia al fuoco e cercò di cancellare dalla mente le visioni dei loro faccini delusi. Dopotutto, che divertimento c’è la mattina di Natale senza regali da aprire?
“Forse un albero di Natale renderebbe felici i miei figli”, sospirò la vedova.
Si infilò cappotto e cappello e camminò attraverso i boschi alla ricerca dell’albero giusto. Scelse un piccolo ma bellissimo sempreverde, lo abbatté con l’ascia di suo marito e lo portò al cottage.
Per ore, la vedova ha decorato con cura i rami profumati dell’albero con frutti colorati, pezzetti di nastro e biscotti di Natale . Poi spense la candela e andò a letto, sperando che l’albero rendesse un po’ più luminoso il Natale vuoto dei suoi figli.
Mentre la stanca vedova dormiva, minuscoli ragni strisciavano dalle fessure e dagli angoli del cottage. L’avevano osservata al lavoro, mentre decorava l’albero per i suoi figli. Saltarono sui rami, tessendo delicati fili di rete setosa che coprivano con grazia il piccolo albero dal tronco alla cima. Era una bella vista.
Quando la famiglia si svegliò la mattina di Natale, non credevano ai propri occhi. Le tele di seta erano state trasformate in argento puro, coprendo l’albero di uno splendore abbagliante! Durante la notte Babbo Natale era venuto con i regali per i bambini e aveva visto l’albero ricoperto di ragnatele. Sorrise quando vide quanto erano felici i ragni, ma sapeva quanto si sarebbe spezzato il cuore la vedova se avesse visto il suo albero coperto di ragnatele. Così trasformò le ragnatele di seta in argento puro e lucente. La mattina dopo, mentre guardava i suoi figli cantare e ballare intorno al bellissimo albero splendente, la vedova sapeva che dopotutto sarebbe stato un Natale meraviglioso!
Da quel giorno in poi, le persone hanno appeso fili di brillantini argentati sui loro alberi di Natale in onore della povera vedova e dei suoi piccoli ragni di Natale.
Di Stephanie Herbek