La vera casa di Babbo Natale

Visitare la vera casa di Babbo natale è il sogno di tutti i bambini. Entrare e scoprire i luoghi più reconditi della dimora del personaggio natalizio per eccellenza è quello che sperano di fare tutti i più piccini. Ma dove si trova la vera casa di Babbo Natale? E come è possibile arrivarci? Infatti la casa di Babbo Natale viene riproposta in più salse dai centri commerciali alle più svariate associazioni che cercano di imitare quella originale in vari contesti, ma quella originale la si trova in un posto unico che si chiama Rovaniemi.




Dove si trova la casa di Babbo Natale e come ci si arriva

Tutti da bambini ci siamo chiesti dove si trova Babbo Natale, da dove viene babbo natale o dov’è la dimora segreta di Santa Claus? La vera casa di Babbo Natale è situata a Korvatunturi che è un villaggio che si trova a nord di Rovaniemi al confine orientale della Lapponia finlandese. E’ qui che si trova la vera casa di Babbo Natale e ci si può arrivare solo dopo aver attraversato il Circolo Polare Artico. Come si può ben capire si tratta di un viaggio abbastanza lungo e anche dispendioso dal punto di vista economico, soprattutto nel periodo natalizio, la casa con Babbo Natale però resta aperta tutti i giorni dell’anno, vuol dire dare la possibilità al bambino di rendere reale un sogno.

Circolo polare artico
Casa di babbo natale Finlandia, Rovaniemi

Perché il villaggio di Babbo Natale è stato collocato in Finlandia?

Prima di passare a scoprire cosa si può trovare nel villaggio di Babbo Natale, bisogna sapere che la collocazione storica del villaggio in Finlandia risale ai primi anni del Novecento quando il presentatore di un programma per bambini della radio finlandese dichiarò ufficialmente che Babbo Natale risiedeva in questo villaggio alle pendici del monte Korvatunturi che significa “montagna dell’orecchio” con la quale Santa Claus riesce a sentire i desideri di tutti i più piccoli del mondo e così a soddisfarli con i regali che vengono richiesti.

Come è fatto il villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi?

Il villaggio di Babbo Natale è una vera e propria città-stato visto che ha la facoltà di emettere francobolli, di coniare monete e ha anche una propria bandiera che è così composta: tutta rossa con al centro la testa di una renna. Inoltre una volta arrivati in quello che è un vero e proprio villaggio da sogno i visitatori si renderanno conto che si dovranno superare prima di tutto delle guardie che sono poste al confine e che si presentano vestite con i tipici costumi lapponi. La casa che Babbo Natale divide con la moglie Jessica Maria è situata invece subito dopo la sede del Consiglio degli Anziani: qui si potrà ammirare da subito la slitta che viene conservata in una rimessa. Naturalmente il villaggio è composto anche da tante piccole casette che per lo più si presentano costruite su palafitte e qui vi abitanti gli elfi che sono gli aiutanti di Babbo Natale visto che sono coloro che costruiscono materialmente i giochi che vengono richiesti dai bambini. Non possono mancare le renne che pascolano invece ai piedi della montagna.

Casa di Babbo Natale
Immagini della casa di babbo natale

L’ufficio di Babbo Natale, l’ufficio postale e i laboratori

Il villaggio di Babbo Natale è stato inaugurato nel 1992 e da allora migliaia di bambini lo hanno visitato. Il “vecchio” con la barba lunga e il vestito rosso riceve i più piccoli nel suo ufficio dove si può ammirare anche uno dei suoi più grandi segreti che il Regolatore della Velocità di Rotazione della Terra. L’attenzione poi verrà attirata dall’ufficio postale dove i bambini potranno scrivere la famosa lettera a Babbo Natale da imbucare nella cassetta della posta così che possa arrivare direttamente a Babbo Natale: tutta la posta verrà certificata dagli elfi con uno speciale timbro del Circolo Polare Artico. Non si possono poi dimenticare i laboratori che accompagnano nel corso di tutto l’anno i bambini che giungono a Rovaniemi. Infatti gli elfi si prenderanno cura dei bambini facendoli divertire con la ELF school in cui vengono riproposti i biscotti di pan di zenzero della Signora Gingerbread.

Servizi e attività che si trovano al villaggio di Babbo Natale

Naturalmente per chi arriva a Rovaniemi c’è anche la possibilità di sostare in zona. Sono diversi gli alloggi che vengono proposti ai visitatori. I prezzi variano a seconda della pensione che viene scelta, ma bisogna dire che il confort che si trova è di quelli familiari anche perché tutte le dimore sono inserite nel contesto del villaggio nel massimo rispetto dell’ambiente. Oltre a visitare il villaggio di Babbo natale nei giorni di permanenza è pure possibile prenotare alcune escursioni per conoscere da vicino il Circolo Polare Artico e quindi sono da non perdere il giro sulla slitta trainata dagli husky, così come andare ad ammirare l’Aurora Boreale in sella a una slitta che viene tirata dalle renne oppure far divertire i propri piccoli con i veri pupazzi di neve che intratterranno i più piccoli con tanti giochi e balli. C’è davvero poco da annoiarsi al villaggio di Babbo Natale, così come c’è da leccarsi i baffi visto che non mancano i ristoranti dove poter gustare le pietanze tipiche finlandesi.

Per maggiori informazioni: Santa Claus Village

Le immagini utilizzate sono prese da https://santaclausvillage.info/it/