Mercatini di Natale annullati a causa del Covid
E’ una notizia che non avremmo mai voluto leggere ma iniziano ad essere annullati i primi mercatini di Natale a causa dell’impennata dei contagi di Covid-19.
E’ il Trentino Alto Adige la prima Regione ad aver preso questa sofferta decisione dopo che con il nuovo dpcm il Governo ha messo nero su bianco le restrizioni delle quali tenere conto per contenere il diffondersi del virus che, fra le altre, prevedono lo stop all’offerta gastronomica all’aperto, lo street food per intenderci, che è il cuore pulsante delle maggior parte dei mercatini di Natale.
E’ soprattutto per questo motivo che Trento ha già cancellato il proprio Mercatino di Natale e anche Bolzano pare essere prossima alla stessa decisione.
“Senza gli stand gastronomici i Mercatini perdono molta della loro attrattiva. – ha detto Philipp Moser, presidente dell’Unione commercio turismo dell’Alto Adige – Ma la salute rimane la massima priorita’ e in questa fase particolarmente delicata bisogna evitare ulteriori lockdown per il bene dei datori di lavoro e dei dipendenti“.
Una decisione dunque molto sofferta ma inevitabile che con tutta probabilità coinvolgerà presto anche quello che viene considerato il più grande e importante mercatino di Natale, quello di Bolzano.
I profumi e i colori dei mercatini di Natale sono un’attrattiva turistica importante. Ma in questo anno tutto da dimenticare pare proprio che non ci possa essere spazio per accomodare le esigenze di protezione della salute con il regolare svolgimento di queste manifestazioni che tutti gli amanti del Natale apprezzano e aspettano con una trepidazione fanciullesca.
Qual è il futuro dei Mercatini di Natale nel 2020?
E’ facile intuire che queste sofferte decisioni non saranno le uniche e anche altre Regioni potrebbero presto seguire le orme del Trentino Alto Adige e decidere di annullare i Mercatini di Natale che si svolgono sui loro territori.
D’altronde, come ha giustamente sottolineato il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi nella conferenza stampa virtuale in merito allo svolgimento del Mercatino “dovremo decidere presto ma sarà difficile anche perché come si può controllare la distanza interpersonale e il numero delle persone?“. Una triste realtà con la quale saranno tanti sindaci a dover fare i conti nelle prossime settimane.
Ci piacerebbe poter dire che ci auguriamo un epilogo diverso ma, a meno che qualche amministrazione comunale non abbia un asso nella manica in termini di organizzazione, sarà difficile che i Mercatini di Natale possano svolgersi quest’anno.
Ci rendiamo conto di quanto la prospettiva di un avvento e di un Natale passati quasi del tutto in casa possa essere deprimente, ma soprattutto quest’anno è importante cercare di vedere il bicchiere mezzo pieno.
E se non avete idee su come far divertire i bambini senza uscire di casa vi invitiamo a cercare ispirazione nella nostra sezione “Attività Natalizie da fare con i bambini” nella quale potete trovare tante idee per passare il tempo in allegria con i più piccoli.