Romantiche tradizioni natalizie da tutto il mondo
Natale sta arrivando! Il periodo più magico dell’anno.
Il Natale è un momento di divertimento e di festa… ma per quanto riguarda le tradizioni natalizie nel mondo? Il Natale è la festività più importante del mondo cristiano e le tradizioni legate al periodo natalizio sono numerose e molto diverse tra loro. “Vashi”, una delle aziende leader nel settore della manifattura dei diamanti, ha deciso di chiedere a Marie Muravski, una giovane illustratrice, di creare queste fantastiche illustrazioni che spiegano varie tradizioni natalizie. Dopotutto, queste lunghe e fredde notti sono perfette per rannicchiarsi con una persona cara. Dai un’occhiata a queste romantiche tradizioni natalizie e guarda come le persone guardano all’amore in tutto il mondo!
Si va dalla tradizione del ramo di ciliegio in Austria, o alla mandorla nel pudding in Svezia per fare qualche esempio. Ma c’è molto altro anche dai paesi non europei, come il cetriolino negli alberi statunitensi o le scarpe sotto l’albero di Natale dei bambini haitiani.
In Groenlandia la Vigilia di Natale, è tradizionalmente il giorno in cui gli uomini aspettano le loro mogli, eseguendo ogni loro richiesta. E in Giappone, il giorno di Natale è trattato come il giorno di San Valentino: il giorno più popolare per festeggiare gli innamorati ed è tradizione festeggiarlo al KFC. Quindi, scoprirai che tipo di biancheria intima indossano gli italiani a Natale e perché. Sarai sorpreso di ciò che fanno i ragni a Natale in Ucraina. Certo, c’è quella famosa tradizione in Gran Bretagna in cui i due devono semplicemente baciarsi se sono sotto il vischio, e molti, molti altri.
Il Natale è un periodo di amore, romanticismo, felicità e belle tradizioni, e qui di seguito potrai vedere le fantastiche illustrazioni di Marie delle usanze natalizie di altre culture. Se ti piacciono, e siamo sicuri che lo farai, visita il sito web di Marie Kiss beneath the Mistletoe per altri dei suoi fantastici lavori.
Italia - Intimo fantasia
Sia gli uomini che le donne indossano delle mutandine colorate alla vigilia di Capodanno come segno di buona fortuna per l’anno nuovo. Quelli che sperano di essere davvero fortunati dovrebbero assicurarsi che le mutandine siano anche pulite.
Catalogna - Il tronchetto di Natale
Il “Caga Tio” è un personaggio a forma di tronchetto che indossa un cappellino. Nelle due settimane precedenti al Natale i catalani gli danno simbolicamente da mangiare. La sera di Natale, dopo una cerimonia durante la quale i bambini colpiscono il tronchetto con dei bastoni, mangiano i dolciumi che i genitori hanno raccolto sotto la coperta che copre il tronchetto.
Polonia - Pesca della paglia
Durante la cena della vigilia di Natale si mette un po’ di paglia sotto la tovaglia, per rappresentare la nascita di Gesù nella mangiatoia. A turno gli invitati ne prendono un rametto: i rametti verdi indicano un anno di fortuna o matrimonio, quelli gialli un anno da single.
Ucraina - La cortesia del ragno
Si racconta che dopo aver sentito i lamenti di una vedova che non poteva permettersi di decorare il proprio albero di Natale, dei ragni avrebbero tessuto le loro magnifiche ragnatele intorno all’albero. Per questo durante i giorni di Natale un ragno viene nascosto nell’albero di Natale. Alcuni credono che le decorazioni natalizie abbiano origine da questa favola.
Stati Uniti - Un cetriolo sull'albero
Sugli alberi di Natale di molti stati appare una strana decorazione: un cetriolo. La tradizione ha avuto probabilmente origine con la Guerra Civile, quando il soldato John C. Lower, temendo di morire di fame durante la Vigilia, pregò il suo carceriere di mangiarne uno. Il soldato si convinse che quel gesto di misericordia gli aveva salvato la vita, e così nacque la tradizione.