Suggerimenti per un Albero di Natale sicuro… a misura di piccoli esploratori!
Natale con un bambino? Ecco alcuni suggerimenti, più o meno seri, per un natale sicuro e senza stress!
Tutte le famiglie vogliono godersi l’albero di Natale, e il Natale è ancora più magico se c’è un bambino in casa. Il problema è che i bambini piccoli a volte vogliono godersi l’albero un po’ troppo!
Cosa succede quando si mettono assieme un curioso bambino ed un scintillante Albero di Natale ricoperto da penzolanti e allettanti giocattoli e luci colorate?
Per lo meno una stagione di caccia aperta al “giocattolo più scintillante” e, nel peggiore dei casi, palline di vetro frantumate, arrampicamenti sull’albero e il peggiore degli incubi… rovesciamento dell’albero di Natale!
Mettere in sicurezza l’albero di Natale è una cosa da considerare quando i vostri piccoli non sono abbastanza grandi per capire completamente il vostro “no”. Oppure nel caso in cui facciano solo finta di non sentire.
Quindi un genitore cosa deve fare? Dobbiamo rottamare l’albero in modo da avere un sereno e tranquillo Natale finchè ci sono bambini piccoli in casa? Assolutamente NO!

8 suggerimenti per realizzare un albero di Natale sicuro dedicati a genitori che hanno bambini piccoli in casa che amano esplorare:
1.Un albero di Natale posizionato nel bel mezzo dello spazio di movimento di un bambino (ad esempio cucina, soggiorno, salone) è semplicemente una tentazione troppo grande per ogni piccola persona, quindi la soluzione più semplice è di posizionare l’albero in una stanza meno utilizzata come ad esempio uno studio, un ufficio o anche una veranda coperta dove l’albero può essere visto, ma è meno accessibile ai piccoli esploratori.
2.Potete anche posizionare intorno all’albero di Natale un recinto di gioco o un piccolo steccato di pino per mantenere l’albero di Natale al sicuro, pur avendolo in una posizione centrale in casa.
3. Un’altra opzione è quella di posizionare l’albero al di sopra di un tavolo. Fate molta attenzione però che i rami dell’albero o i cavi delle luci non penzolino al di fuori del tavolo perchè quelle piccole manine potrebbero acchiapparli facendo così precipitare l’albero sopra la loro testolina!
4. Decorate solo la metà superiore del vostro Albero di Natale in modo le piccole manine del vostro esploratore non possano raggiungere le decorazioni… o comunque posizionate le decorazioni più fragili in alto, fuori dalla loro portata! Nella parte più bassa potete utilizzate decorazioni a buon mercato e senza luci, fino a quando il piccolino avrà imparato a non toccare, in questo modo non importerà se alcune delle decorazioni verranno rotte.
5. Se volete coinvolgere i bambini piccoli nella decorazione del vostro Albero di Natale, gli ornamenti infrangibili saranno il vostro migliore amico. In difesa del bambino, evitate ornamenti giocattolo… sembra logico volerli afferrare! Inoltre potrebbe essere utile utilizzare ornamenti infrangibili (palline di Natale fatte in casa sono alternative molto valide) legati all’albero con nastri, invece di ganci metallici (pericolo di soffocamento!) la soluzione ideale per piccoli speleologi che amano strisciare sotto l’albero di Natale e guardare le luci scintillanti dal loro piccolo nascondiglio.
6. Date al vostro bambino il proprio albero. Potete decorare un piccolo alberello con decorazioni in feltro con le quali il vostro bambino potrà giocare. O ancora acquistare un piccolo alberello per la camera da letto del vostro bambino, che possono decorare come il loro cuore desidera. La regola è: la mamma non può toccare il mio albero e io non posso toccare l’albero della mamma!
7. Invece di realizzare il classico albero di Natale potete utilizzare le decorazioni per addobbare la vostra case, inserendole per esempio all’interno di vasi in vetro. Oppure potete utilizzare gli sticker per decorare le vostre finestre.
8. Per le famiglie che hanno un sacco di piccoli trotterellanti in giro, un albero a prova di bambino può essere la risposta. Come fare? Provate ad ancorare il vostro albero al soffitto, così i vostri minuscoli scalatori non avranno la possibilità di rovesciarlo.
Qualche ultimo consiglio:
- Quando decorate, ponete palline, cavi e quant’altro fuori dalla portata delle manine per evitare una caccia alle decorazioni rincorrendo un bambino ridacchiante che trova divertente la vostra reazione al loro gioco: una grande fonte di divertimento…
- Evitare le decorazione con agrifoglio reale o vischio nelle zone accessibili ai bambini piccoli, in quanto entrambi sono tossici se ingeriti.
- Non decorare il vostro albero con le candele, e tenere le candele separate da rami di pino su tavoli e tovaglie mettendoli in adeguati portacandele. Non lasciare mai un bambino piccolo da solo in una stanza con una candela accesa.
- A meno che non vi piaccia confezionare regali più e più volte e … beh, evitate di posizionare i pacchetti avvolti sotto l’albero se l’albero è accessibile ai bambini piccoli.
Adesso cari genitori e nonni, se avete seguito i nostri consigli potete rilassarvi e godervi il Natale. Starete tranquilli sapendo che avete seguito tutti questi consigli e il vostro albero è robusto ed al sicuro. Ricorda: i bambini sono giovani una volta sola. Ci sarà tutto il tempo per gli ornamenti in vetro negli anni a venire.