Allestimenti delle vetrine per i saldi: regole da seguire e consigli utili

Quali sono i periodi dell’anno in cui i negozi di abbigliamento, scarpe e accessori vendono di più? Il periodo del Natale, dirà la maggior parte delle persone. È vero, durante il periodo del Natale i negozi di abbigliamento vendono molto, dato che la maggior parte delle persone va alla ricerca di abiti adatti per le festività. I negozi vendono molto però anche durante il periodo dei saldi.

Risparmiare è infatti importante per tutti oggi come oggi e durante i saldi è possibile andare alla ricerca di occasioni davvero allettanti. Per invogliare i passanti ad entrare nel tuo negozio durante il periodo dei saldi, devi curare con estrema attenzione la vetrina. Scegliendo un allestimento per la tua vetrina dedicato ai saldi, farai sì che i passanti si fermino davanti al tuo negozio, e non davanti ai negozi simili al tuo, così che varchino quella soglia trasformandosi in clienti a tutti gli effetti.

Allestimenti delle vetrine per i saldi: consigli utili di stile

Puoi scegliere di inserire nella vetrina alcuni prodotti in sconto, oppure creare una vetrina senza merce. La prima opzione è senza dubbio di grande impatto visivo, perché il passante ha modo di vedere con i suoi stessi occhi quali occasioni può trovare all’interno del negozio.

Ovviamente i prodotti in sconto devono essere accompagnati da cartellonistica che mostra gli sconti, da vetrofanie oppure da oggetti d’arredo a tema. Devi scegliere con estrema cura entrambi questi elementi. I prodotti in sconto devono essere scelti infatti tra le miglioro occasioni che hai in negozio.

Se, ad esempio, c’è una borsa che negli ultimi mesi è stata di gran tendenza, un vero e proprio oggetto del desiderio per moltissime donne, e adesso è in sconto, ecco che senza dubbio quello è un prodotto da inserire. Lo stesso non può dirsi invece per un prodotto che non è stato venduto poi molto e che ai tuoi clienti non è piaciuto. Devi scegliere con cura però anche cartellonistica, vetrofanie e simili. Mettiamo il caso che il tuo sia un negozio elegantissimo, raffinato pensato per le donne in assoluto più chic. Non puoi certo permetterti di inserire elementi nella vetrina realizzati in colori fluo e magari con un font sin troppo pop. Meglio optare per delle scritte un po’ più classiche e tradizionali, in colori seri e neutri come il nero o il blu.

Preferisci non inserire la merce in vetrina durante il periodo dei saldi? Puoi farlo, ma è importante che questa scelta sia fatta solo nel caso di negozi che sono già molto conosciuti in città oppure di negozi monomarca di un brand molto famoso. Ovviamente devi puntare sulla massima originalità possibile in questo caso, creando allestimenti innovativi e insoliti. Il migliore servizio di noleggio addobbi lo potete trovare su Allestimentinatale.it , professionisti nel settore con grande esperienza e creatività.

Allestimenti delle vetrine per i saldi: le regole da seguire

Ci sono a nostro avviso anche delle importanti regole da seguire nella realizzazione dell’allestimento della vetrina durante i saldi:

  • Lo spazio non deve essere troppo carico, pena il rischio che appaia come caotico, confusionario.
  • Gli sconti devono essere comunicati in modo chiaro e trasparente già nella vetrina, oltre che all’interno del negozio.
  • In vetrina non parlare mai di sconti al di sotto del 30%, i clienti infatti non lo percepiscono come uno sconto importante e non si sentono invogliati ad entrare
  • Meglio che in vetrina siano presenti sconti di al massimo il 70%, pena il rischio che agli occhi del cliente venga sminuito il valore del prodotto stesso.
  • Sarà sciocco inserire quest’ultima regola, ma preferiamo sottolinearlo: gli sconti devono sempre essere veri, mai falsi, mai gonfiati!