Cesti natalizi, storia, curiosità e tante altre cose che sicuramente non sapevate
Cesti natalizi, una storia di amore e solidarietà
Una storia bellissima che dovrebbe farci riflettere, quella dei cesti natalizi, e che noi siamo pronti a raccontarvi. Tutto inizia alcuni anni dopo la seconda guerra mondiale, che come ogni conflitto nella storia dell’umanità, ha portato solo dolore e distruzione dappertutto.
Uno scenario ben peggiore di quanto possiamo immaginare, milioni di famiglie avevano perso la propria abitazione, distrutta dai bombardamenti, giovani senza posti di lavoro in cerca di piccoli lavoretti per portare il pane a casa, e Stati sempre più poveri.
A queste condizioni si aggiunsero successivamente le malattie nate a causa dei cadaveri abbandonati, che infestarono le grandi città. Questo contesto di amara povertà fu però superato, anche se con tanta difficoltà.
Il superamento di un periodo così buio ovviamente ha lasciato evidenti traccie sulle varie popolazioni, che iniziarono forse per la prima volta a capire l’importanza della solidarietà reciproca.
Non solo comuni operai, ma anche aziende e grandi compagnie cominciarono a donare ai propri dipendenti grandi cesti natalizi pieni di prodotti alimentari pronti da gustare.
I cesti natalizi erano diventati uno dei regali più comuni e amati nella società, che dimostravano amore verso il prossimo ed un grande senso di solidarietà senza secondi fini.
Le più interessanti curiosità sui cesti natalizi
Siete pronti a gustare anche voi un po’ di interessanti curiosità riguardanti i cesti natalizi? Allora sedetevi comodi sul divano perché state per rimanere piacevolmente sorpresi.
Partiamo innanzitutto dal contenuto degli antichi cesti natalizi, che a differenza di oggi non si focalizzavano principalmente su dolci e panettoni.
Nell’antichità gli alimenti che potremo definire quasi onnipresenti nei cesti natalizi erano i formaggi, il vino, i salumi e i biscotti artigianali.
Tutte pietanze che all’epoca potevano raggiungere un costo elevato, sopratutto per le famiglie appartenenti alle classi sociali più basse.
Regalare ad amici o familiari cesti natalizi di questo tipo, significava impegnarsi notevolmente anche sotto il punto di vista economico, il che come potete benissimo immaginare, rafforzava il valore del regalo.
Un’altra curiosità degna di nota, che ci fa riflettere tantissimo su quanto la guerra possa influenzare il pensiero umano, riguarda le classi sociali più alte, di cui facevano parte dottori, notai, e funzionari di rango elevato.
Tutte queste figure, in particolar modo medici e dottori, durante il Natale si permettevano di regalare anche ai propri pazienti cesti natalizi, indipendentemente dalla condizione economica degli stessi.
Un’altra volta è nostro dovere ricordarvi che durante la guerra non esistevano più ricchi e poveri, in quanto tutti i cittadini erano coinvolti nella stessa drastica situazione; i bombardamenti nemici non facevano distinzione tra la casa di un notaio e quella di un contadino, bensì colpivano liberamente ogni potenziale punto strategico.
Questa caratteristica, se così possiamo definirla, mise per la prima volta in luce il valore del denaro; un valore solo astratto, che poteva essere eliminato da un momento all’altro!
Dove acquistare cesti natalizi pieni di bontà di ottima qualità?
Se anche voi siete pronti a tramandare il grandissimo valore che il cesto natalizio possiede, senza ovviamente risparmiare sulla qualità del contenuto, potete tranquillamente affidarvi al sito TipicoSiciliano.com per acquistare e regalare dei Cesti Natalizi Online
Facilmente accessibile sia da smartphone, che computer, mette a vostra disposizione centinaia di prodotti diversi, partendo proprio dai cesti natalizi contenenti squisiti pietanze e vini della Sicilia, dal Panettonie Fiasconaro e l’intera gamma di Panettoni Dolce & Gabbana, Cioccolato di Modica, e preziose confezioni di Vino Pregiato da regalare.
Gli amanti del Vino bianco siciliano o dell’Olio siciliano non rimarranno delusi, grazie alle molteplici offerte disponibili.
E la spedizione? Ovviamente sarà compito nostro imballare al meglio il vostro pacco, di modo tale da evitarne il danneggiamento durante il trasporto, e farlo arrivare direttamente a casa vostra in pochi giorni, senza costi nascosti!
Uno shopping online facile, veloce e intuitivo, come non l’avete mai visto prima d’ora.