La Svizzera d’inverno dà il suo meglio e sotto Natale ancora di più.
Anche città relativamente grandi come Lucerna, in inverno sembrano porprio trasformarsi in villaggi usciti dalla fantasia di uno scrittore romantico.
I mercatini di Natale sono una delle manifestazioni più tradizionali di queste zone, ma ogni anno è come se la magia si rinnovasse e l’atmosfera è sempre ricca di calore e del più autentico spirito natalizio.
Il mercatino di Natale principale si trova nella piazza adiacente alla Chiesa francescana – la Franziskanerplatz – e per tutto il mese di Dicembre (dal 3 al 20) è tutto uno scintillare di luci con le bancarelle che traboccano di deliziosi prodotti tipici da mangiare e di artigianato.

le luci e i colori del Mercatino di Franziskanerplatz
Dal 20 novembre al 23 dicembre 2015 c’è anche il Mercato del Bambin Gesù all’interno della stazione con stand che offrono sia dolci che cibi salati oltre a classiche candele, lampade ad olio ed utensili da cucina.
Per chi preferisce dare al proprio Natale un taglio più contemporaneo tappa obbligata è – dal 4 al 6 dicembre – il festival “Design Schenken” (Design da regalare) davanti al Kornschütte (municipio): tre giorni per fare i propri regali ad amici e parenti(e magari anche qualcuno extra per sé stessi) all’insegna della creatività con oltre 90 marchi svizzeri che propongono i propri prodotti di design.
Solo oggetti rigorosamente fatti a mano invece per l’Handcraft Market, che sio svolge durante i weekend a dicembre e il giorno dell’Immacolata in Weinmarkt.

le luci e i colori del Mercatino di Franziskanerplatz
Siete alla ricerca di intrattenimento oltre che di shopping? da non perdere allora il Live on Ice, la pista da pattinaggio sul ghiaccio direttamente sul lago, di fronte al Centro Cultura e Congressi (KKL). La pista è aperta dal 26 novembre 2015 al 10 gennaio 2016, si può pattinare gratuitamente e c’è anche un programma degli spettacoli di professionisti.
Il “Live on Ice” di Lucerna è presentato dall’artista di light art di fama internazionale Gerry Hofstetter.

La Pista di LiveOnIce
Se avete voglia di visitare i mercatini ma non di guidare potete approfittare della tariffa “Promo Mercatini” da 25 euro da Milano (ulteriori informazioni su www.svizzera.it/intreno )