I mercatini di Natale sono una gioia per tutti i sensi; profumi e colori che confortano e danno gioia, oggetti artigianali che si possono trovare solo in questo periodo dell’anno, il piacere di passare una giornata diversa, in famiglia o con gli amici…
Il brutto è che ormai anche quello dei mercatini è diventato un business e ovunque si vada si rischia di trovare sempre le stesse cose. Non è così in Slovenia e Croazia, Paesi nei quali l’artigianato è ancora molto praticato e lo spirito natalizio vissuto appieno e nel rispetto della tradizione.
I mercatini di natale di Lubiana e Zagabria, in particolare, hanno tutte le carte in regola per soddisfare i turisti e i curiosi: delizie per il palato fatte con ingredienti naturali a km zero (grappe, dolci, piatti tipici, street food…) ma anche monili, sciarpe, cappelli e altri oggetti per la casa tutti rigorosamente hand made attendono coloro che visiteranno queste due città nel periodo delle Feste.
Il mercatino di Natale di Lubiana è sistemato sul lungofiume e grazie agli stand a forma di casetta in legno e le alluci colorate è una festa per gli occhi che conquista grandi e piccini.
Per chi vuole unire l’utile al dilettevole, a circa un’ora di macchina da Lubiana ci sono diversi stabilimenti termali (Terme Krka, Terme di Rogaska..) che offrono ottime sistemazioni e tanto benessere grazie alle piscine, alle saune e alle sale massaggio.
Per chi fosse interessato ad una vacanza nel segno del benessere su turismodelbenessere.it ci sono tante notizie, novità e proposte per scoprire il meglio del turismo termale in Italia e all’estero.