Le 7 principali tendenze per gli addobbi natalizi 2020
Dalla Pop Art al Rinascimento, c'è un tema adatto a tutti ...
Cominciamo a pensare al Natale, poiché John Lewis, il grande magazzino più amato della Gran Bretagna, una vera e propria istituzione per i londinesi, sul suo sito www.johnlewis.com ha appena rivelato i suoi sette temi chiave per le decorazioni natalizie 2020, tutti ispirati a movimenti artistici chiave, tra cui Pop Art, Impressionismo e Rinascimento.
Per la maggior parte di noi, le decorazioni natalizie sono fatte da alcune stringhe di lucine, una ghirlanda sulla porta e forse un filo o due di orpelli. Ma John Lewis ha idee decisamente più nobili su ciò è il concetto di addobbi natalizi.
Il Natale è un momento di autoespressione, ispirazione ed esperienza condivisa, un momento comune di gioia e meraviglia che condivide più di alcune somiglianze con il modo in cui noi, come comunità, reagiamo alla grande arte. Ecco perché gli schemi di decorazione di quest’anno alla John Lewis & Partners si sono ispirati a movimenti artistici chiave:
“Quest’anno abbiamo approfondito e trovato ispirazione in molti movimenti artistici di tutto il mondo per offrire uno sguardo divertente e alternativo alle decorazioni natalizie“, afferma Dan Cooper, partner e responsabile degli acquisti natalizi per John Lewis, in un comunicato. “Tutta la nostra pianificazione, tuttavia, non avrebbe mai potuto prevedere i cambiamenti avvenuti negli ultimi mesi…”. Continua: “Quest’anno crediamo che sia più importante che mai celebrare ogni momento possibile e diffondere gioia dove possibile“.
Non potremmo essere più d’accordo e non vediamo l’ora di iniziare a decorare questo Natale!
Quindi, se stai già guardando avanti e ti stai chiedendo come trasformare la tua casa in un paese delle meraviglie invernale questo dicembre, non cercare oltre …
Unisciti a noi in un tour attraverso gli addobbi natalizi 2020 ispirati a Bloomsbury, all’arte del Giappone, al Rinascimento, all’Impressionismo, all’Art Nouveau, al Post Impressionismo e alla Pop Art e porta un tocco di belle arti nella tua casa questo Natale.
Impressionismo
Questo tema si basa sul movimento impressionista degli anni 1870 e 1880, caratterizzato da pennellate piccole, sottili e delicate con un’enfasi sulla rappresentazione di movimenti leggeri. Ciò si riflette nei materiali della collezione, dove troviamo il vetro colorato, l’argento ossidato e l’uso di ghiande e coni nella creazione di un tema fresco ed invernale. Gli addobbi natalizi in stile impressionista funzionano bene in un ambiente rurale e si prestano a un ritiro consapevole pieno di cene fatte in casa e lunghe passeggiate in campagna sulla neve.

Look Impressionista – Natale 2020 John Lewis
RICREA IL LOOK: La tavolozza dei colori è una nuova interpretazione del tradizionale tema della neve, catturando l’idea che la neve non è solo bianca, ma ha una qualità iridescente: può essere bianca, rosa, blu, verde e viola. Pelliccia sintetica a strati per aggiungere consistenza e accessori per la casa in maglia pesante con elementi naturali per creare un ambiente accogliente e confortevole. Ceramica e biancheria sono perfette per questa tendenza sul tavolo con eucalipto e uno spray satinato sopra il tavolo. Infine nessun albero impressionista sarebbe completo senza una decorazione di ninfea, che in questo caso ritroviamo all’interno di una pallina di vetro riempita con un fiore essiccato.
Post-Impressionismo
Questo tema è ispirato dalla reazione contro la preoccupazione degli impressionisti per la rappresentazione naturalistica della luce e del colore. La tendenza utilizza colori vivaci, soggetti reali e sottolinea le forme geometriche, donando all’albero di Natale 2020 un aspetto bizzarro. Ciò si riflette nell’uso di animali esotici, insetti e arredi per la casa eccentrici ispirati ai viaggi, al cinema mondiale e all’antiquariato che nell’insieme formano una terra immaginaria di fantasia.

Look Post-Impressionista – Natale 2020 John Lewis
RICREA IL LOOK: Una tavolozza luminosa, pittorica, di ispirazione tropicale, con stampe raffiguranti insetti, uccelli esotici e animali della giungla. I colori devono essere vivaci e vanno dai verdi e gialli agli arancioni con tocchi di blu e rossi in tutte le decorazioni. Mosaici audaci, vetro soffiato a mano e ceramiche dipinte nell’oggettistica e a completamento del look calze ricamate e coperte alternative. Questo tema natalizio funziona davvero bene con velluti decadenti in colori simili, con molti accenti dorati e metallici.
Art-Nouveau
Pensa all’architettura, alla pittura, ai gioielli e al vetro del periodo Art Nouveau riccamente ornati, e ne immagini l’opulenza e il senso del glamour ispirato a nomi come Gustav Klimt, Georg Jensen, Charles Rennie Mackintosh e Antoni Gaudí. E proprio l’architettura e i dipinti della fine del 1800 sono l’ispirazione principale di questo tema per gli addobbi natalizi 2020, che abbraccia un’ampia gamma di arti decorative e belle. Lo stile è opulento con materiali ricchi e accessori stravaganti, oltre a personaggi audaci come pavoni e stampe animalier che sono presenti in tutte le decorazioni.

Look Art-Nouveau – Natale 2020 John Lewis
RICREA IL LOOK: Mescola materiali di lusso come seta, vetro tagliato, velluto, marmo e jacquard pesanti e ricchi contro blu profondi, gialli e metallizzati. Gli articoli da bar giocano un ruolo importante in questo tema, pensa agli shaker d’oro, ai piattini per champagne e ai carrelli da bar e abbina accessori animalier. Infine sotto l’albero, bellissime carte da pacchi per dare ai tuoi regali quel tocco speciale in più.
Rinascimento
Questo tema decorativo prende riferimenti classici dagli affreschi rinascimentali e li aggiorna in chiave contemporanea con l’uso di piume, velluto e perle. Il movimento è caratterizzato dalla scultura e dalle arti decorative, con riferimenti alla letteratura, alla musica e all’iconografia religiosa che si riflettono nelle decorazioni degli alberi e negli spray. Con una deliziosa tavolozza morbida di blush, menta e neutri caldi, questo è un look di lusso, grazie ai suoi accenti di rame e oro, l’ideale per il cliente glamour che vive in città e che ama ospitare cene belle e indulgenti a casa.

Look Rinascimento – Natale 2020 John Lewis
RICREA IL LOOK: Pensa a piume stravaganti, lussuosi arredi morbidi ricamati con perle delicate e pelliccia sintetica per aggiungere consistenza. Drappi di ghirlande, perline e spray sulle ringhiere mescolate con bellissimi accessori pastello. La tavolozza dei colori include rosa tenue e si estende fino ai blu e ai verdi con accenni di oro e rame.
Pop Art
Il Natale incontra il nightclub con luci al neon, colori metallizzati e ghirlande multicolori per il look Pop Art, che attinge al movimento artistico sperimentale degli anni ’60. Pensa a Pablo Picasso, Andy Warhol, Jeff Koons, Anish Kapoor, Jackson Pollock e Franz Kline, artisti che hanno sperimentato nuovi modi di vedere, con nuove idee sulla natura dei materiali e sulla funzione dell’arte.
Questo look ti permette di essere coraggioso e di divertirti con le tue decorazioni natalizie. Temi astratti, superfici riflettenti di acciaio inossidabile lucido e a specchio che distorcono lo spettatore e l’ambiente circostante per giocare con la luce ed il colore e aggiungere quel senso di divertimento e vivacità. Questo look è l’ideale per case contemporanee con arredamenti unici e forme geometriche audaci che caratterizzano la stanza.

Look Pop Art – Natale 2020 John Lewis
RICREA IL LOOK: Per ricreare questo look natalizio all’interno della tua casa, utilizza un sacco di luci al neon, colori metallizzati, paillettes e ghirlande multicolori: questo tema riguarda la sperimentazione con i colori, bisogna essere coraggiosi, audaci e osare. La tavolozza va dai verdi ai gialli e dagli arancioni ai tocchi di blu e rossi in tutte le decorazioni. Pensa a mosaici audaci, vetro soffiato a mano e ceramiche dipinte con calze ricamate e decorazioni per l’albero alternative. Anche le decorazioni per bambini vanno bene, con materiali artistici, scavatori e dinosauri. La Pop Art era un periodo in cui tutto va bene, quindi non essere sorpreso di vedere Babbo Natale su uno scooter!
Bloomsbury
Il morbido stile illustrativo del movimento artistico di Bloomsbury, un gruppo di artisti e scrittori che vivono, lavorano e studiano insieme a Londra all’inizio del 1900, ha ispirato questo tema di decorazione e si riflette nelle decorazioni degli alberi di Natale. Questo movimento artistico è caratterizzato dal lavoro letterario dei gruppi, che stimola atteggiamenti moderni nei confronti del femminismo e dell’economia.
Le decorazioni natalizie in stile Bloomsbury sono incentrate su quell’atmosfera molto tradizionale e piuttosto nostalgica, descritta come “un eclettico mix di bohémien e chic”, che i fan del vintage dovrebbero amare, e utilizza calde tonalità di rame abbinate a colori audaci e complementari.

Look Bloomsbury – Natale 2020 John Lewis
RICREA IL LOOK: Stanze piene di libri, oggetti d’antiquariato, tesori nascosti e arte tramandata di generazione in generazione si adattano alla perfezione a questo look. Utilizza una ricca tavolozza di colori rame, viola e blu e aggiungi materiali naturali come cardi, frutti e bacche con cesti intrecciati e ricche calze di velluto per aggiungere calore. La pelliccia sintetica più scura e i motivi patchwork funzionano altrettanto bene. Infine molte palline retrò, decorazioni metalliche e poche creature dei boschi.
Arte giapponese
La riscoperta dell’arte e del design giapponese da parte della cultura occidentale ha reinventato questo movimento nel 21 ° secolo. Questi artisti hanno utilizzato elementi dell’arte giapponese e hanno aggiornato la composizione e il layout in modo moderno. In questo look ritroviamo le tradizionali icone del Natale – il vischio, la bacca e il pettirosso – disegnate in modo contemporaneo, , accanto a bambole kokeshi, gatti giapponesi, fiori di ciliegio, pesci e lanterne. Gli spazi abitativi contemporanei a pianta aperta metteranno in risalto i design audaci di questa collezione abbinati a materiali naturali e sostenibili, ove possibile, attraverso l’arredamento della casa.

Look Art of Japan – Natale 2020 John Lewis
RICREA IL LOOK: La tavolozza dei colori per questo look si sposta dal rosso brillante al fucsia al metallizzato. Il vetro tagliato, le finiture lucide e la carta tagliata al laser rafforzano questa tendenza, insieme agli spray ai fiori e alle stelle di Natale per un tocco di morbidezza. Cerca anche i disegni di fiori e pettirossi su biancheria natalizia, stoviglie e bicchieri, contribuendo a dare alla tua tavola festiva un tocco giapponese contemporaneo.
Idee e suggerimenti per lo stile del Natale 2020 sono stati presi da www.johnlewis.com.