Smartwatch: quale modello regalare per Natale
Uno smartwatch non è solo un accessorio con cui puoi valorizzare il tuo look, ma anche un dispositivo che ti può servire per gestire gli impegni della tua quotidianità, dalle e-mail al monitoraggio delle prestazioni sportive, un oggetto del desiderio ideale per un regalo natalizio! Uno dei criteri su cui puoi basare la tua scelta è quello relativo alla tecnologia del display: per i prodotti di fascia alta OLED e AMOLED sono una costante capace di assicurare neri molto profondi e al tempo stesso un eccellente rapporto di contrasto. Per usufruire di una resa migliore sotto la luce del sole, invece, conviene optare per i display LCD, tenendo presente che in questo caso si avrà a che fare con una minore profondità dei neri. Una terza via è rappresentata dai display e-Paper, la cui tecnologia è paragonabile a quella che contraddistingue gli ebook reader. Tieni presente, tuttavia, che oggi non è così semplice trovare in vendita smartwatch ePaper, quindi è più probabile che la scelta si riduca alle altre opzioni.
Quali modelli di smartwatch regalare per Natale?
Nel novero dei dispositivi wereable che si possono valutare in vista di un acquisto è preferibile concentrarsi su quelli dotati della funzione always on, attraverso la quale lo schermo può essere mantenuto sempre acceso ma in modalità consumo ridotto. Così, si può controllare l’ora in qualunque momento senza che si corra il pericolo di far esaurire la batteria nel giro di poco tempo. In altri casi, invece, lo schermo si accendo unicamente nel momento in cui si fa tap sul quadrante o il braccio viene portato in direzione della faccia.
I sensori
Nella maggior parte dei casi gli smartwatch vengono utilizzati per monitorare le prestazioni sportive, ed è per questo che sono dotati di numerosi sensori ad hoc: quello per il rilevamento del battito del cuore, per esempio, ma anche il barometro o il contapassi.
Dove trovare gli ultimi smartwatch in uscita sul mercato
Yeppon è l’e-commerce in cui è possibile trovare e comprare i dispositivi wereable appena lanciati in commercio, tra i quali lo smartwatch Garmin Vivoactive 3, un modello ideale anche per lo sport e per mantenersi in forma. Il catalogo dello store online è estremamente variegato e sempre aggiornato, permettendo di assecondare ogni esigenza anche per chi non ha un budget troppo elevato da investire: prezzi vantaggiosi e offerte imperdibili sono, infatti, i punti di forza di Yeppon sin dal momento in cui ha debuttato sul web.
Le caratteristiche ideali di uno smartwatch
A differenza di quel che si potrebbe pensare, non è detto che tutti gli smartwatch siano muniti di uno speaker per le chiamate e di un microfono. Quasi sempre, invece, è disponibile il collegamento tramite Bluetooth al cellulare, e solo in alcuni casi si può contare su uno slot per la SIM grazie a cui si può scrivere o chiamare anche nell’eventualità in cui il device non sia accoppiato a un telefono. Per quel che riguarda la batteria, l’autonomia non dura più di un paio di giorni. L’esecuzione delle app è tanto più reattiva quanto più è potente il processore.
Il sensore di luminosità
Non è da sottovalutare la presenza del sensore di luminosità, per mezzo del quale è possibile regolare il livello di luminosità dello schermo in base alla luminosità ambientale. La resistenza alla polvere e alla pioggia, infine, si dimostra fondamentale per un dispositivo che deve essere portato al polso e che quindi è esposto alle intemperie. Tutti gli smartwatch presentano, a tal proposito, una certificazione tramite la quale viene specificata la loro resistenza alla polvere e all’acqua, proprio come accade per gli smartphone.