Lavoretti di Natale per bambini: un passatempo divertente, economico e pure educativo…

In un’epoca nella quale i bambini sono letteralmente sommersi dai giocattoli, che a differenza che in passato, non vengono più concessi solo in occasione di feste e ricorrenze, ma in modo “estemporaneo”, pensare di occupare parte del tempo che i propri figli hanno libero dalla scuola realizzando da sé dei lavoretti di Natale per bambini, dei quali magari fare dono ad amici e parenti, può essere anche un’utile strategia educativa.

Infatti, mostrando loro il tempo, l’attenzione e la cura necessari alla realizzazione

  1. li si scoraggerà dal distruggerli o dall’accantonarli troppo in fretta: due classiche condotte “consumistiche” che troppo spesso caratterizzano il rapporto dei nostri figli “con le cose”
  2. gli si insegnerà che l’amore nei confronti delle persone va curato e coltivato, anche spendendo del tempo per costruire per loro qualcosa di speciale e unico.

Senza considerare poi che impegnarsi in attività manuali consente ai bambini di sviluppare la motricità grossa e quella fine, la coordinazione oculo-manuale, la concentrazione.

Le idee per creazioni natalizie fai da te sono davvero tante, e quindi abbiamo pensato di dividerle in base ai materiali e a seconda dell’età (approssimativa) richiesta.




Tutti i materiali adoperabili per i lavoretti di Natale per bambini

1. Feltro e pannolenci

Materiale non tossico, quindi sicuro. Facile da tagliare, piegare, incollare, cucire. Adatto anche per dipingere e disegnarci sopra. L’ampia gamma di colori permette di far sbizzarrire la fantasia.

Vediamo ad esempio come realizzare l’albero nella foto qui a fianco

Occorrente per albero:

  • cartone
  • feltro verde
  • colla a caldo/ cola vinilica
  • forbici

Occorrente per decorazioni:

  • cartone
  • colla resistente (preferibilmente colla a caldo)
  • forbici
  • velcro, carta, nastri, bottoni, glitter, carta da regalo, etc. (materiali diversi non solo alla vista ma anche al tatto stimolano i sensi).

Preparate la base ritagliando 4 triangoli di cartone (a meno che non abbiate a disposizione un cartone molto grande).
Rivestite i triangoli con il feltro verde (anche di tonalità diverse incollate stile patchwork). Incollate insieme i triangoli in ordine crescente.
Alla base attaccate un rettangolo di cartone a mo’ di tronco.
Passiamo alle decorazioni: per le palline, ritagliate dei cerchi di cartone di dimensioni diverse e copriteli incollandovi il materiale scelto. Sul retro attaccate un quadratino di velcro, di modo che le palline risultino staccabili!

Un consiglio: si tratta di una creazione adatta a bambini più grandicelli, diciamo quindi che può rientrare tra i lavoretti di Natale per la scuola primaria…

Come realizzare albero di natale in pannolenci

(foto e descrizione: https://www.pianetamamma.it/)

2. Pasta secca

Dal sito Pianetabambini.it riportiamo ben tre idee per preparare con i bambini delle bellissime creazioni natalizie fai da te.

Angelo di Natale in pasta

La prima è un angelo di pasta che per essere realizzato richiede un rigatone che funga da corpo al quale vanno poi incollati altri formati, come le farfalle per le ali, i tubettini per capelli (all’interno dei quali andrà pure passato il cordoncino per essere appeso ai rami) stelline come orlo dell’abito, pipette a mo’ di braccia. Il tutto andrà concluso con una spruzzata di oro o argento.

Albero di Natale con la pasta

Bellissimo e piuttosto semplice anche l’albero di Natale con la pasta, realizzato con delle penne rigate colorate di verde che si trasformano in rami e vengono applicate ad una base di spugna.
A completare paillettes o piccoli nastrini rossi.

Stella di Natale con la pasta

Se i due lavoretti natalizi per bambini visti in precedenza richiedono un po’ più di perizia, tra i lavoretti di Natale per la scuola infanzia cosa ve ne pare di questa stella composta da tantissime stelline colorate?
Basterà semplicemente fissare ad una base già sagomata le stelline di pasta precedentemente colorate nella tonalità che desiderate.

3. Scovolini

Altri lavoretti di natale da fare a scuola con bimbi piccoli?
Questa idea, sbirciata sul sito www.sitly.it è tanto semplice quanto accattivante: vi basterà dotarvi di due scovolini per lavoretti, soffici, morbidi e piegabili, di due colori diversi, si possono acquistare pure qui, intrecciarli tra loro e piegarli per ottenere un delizioso bastoncino caramella come quello in foto.

realizzare decorazione bastoncini zucchero con bambini

4. Pirottini di carta

Dallo stesso sito di cui sopra anche un’altra idea low-budget: gli alberelli di pirottini.
Per realizzarli sarà sufficiente mettere questi “contenitori” di carta l’uno nell’altro, a comporre gli alberelli, e decorarli con una stellina o un brillantino.

alberelli di natale realizzati con pirotttini

5. Calzini

Avreste mai detto che con un calzino spaiato voi e i vostri figli possiate realizzare un pupazzo di neve?
Noi abbiamo capito come fare su informarexresistere.fr e su Pianetadesign.it

realizzare pupazzo di neve con calzini spaiati

Munitevi di:

  • calzini spaiati
  • forbici
  • riso
  • spilli con capocchia colorata
  • bottoni
  • filo da cucito o spago
  • scampoli di tessuto, pannolenci
  • colla a caldo (o attack)
pupazzo di neve con calzino

Tagliate il calzino all’altezza del tallone, riempite con abbondante riso o con dei bottoni la parte di calzino della pianta del piede (quella che ha un’estremità chiusa).
Fermate l’estremità aperta con dello spago.
Modellate la calza in modo da ottenere le due palle di neve che andranno a formare il pupazzo e fermate pure queste con lo spago, girandolo intorno alla calza e facendo un nodo.
Tagliate una striscia di tessuto per farne una sciarpa e posizionatela attorno al collo del pupazzo di neve.
Inserite gli spilli per creare gli occhi e la bocca.

Potete rifinire applicando dei bottoni sul ventre del pupazzo con l’aiuto della colla a caldo.

6. Bastoncini dei ghiaccioli

Grande classico, soprattutto tra i lavoretti di Natale per la scuola d’infanzia, l’impiego delle stecchette dei ghiaccioli o dei bastoncini abbassalingua.
Il presepe qui sotto ci ha colpito per la sua semplicità, e quindi ve lo proponiamo per trastullarvi con bimbi piccoli.

Colorateli con tempere, colori acrili o pennarelli.
Una volta asciutti, incollateli con del vinavil o della colla a caldo, creando una capanna e in forma molta stilizzata Maria, Giuseppe e Gesù.

presepe realizzato con bastoncini dei ghiaccioli

7. Carta velina

Sullo stesso sito su cui abbiamo sbirciato il lavoretto precedente (mammeacrobate.com) abbiamo trovato anche altre idee di Natale fai da te, e in particolare un altro stupendo presepe, che per essere realizzato richiede:

  • carta velina
  • cartoncino
  • colla

Disegnate la sagoma di un presepe (o di un albero di Natale, un Santa Claus, etc.).
Punzonatene il contorno con un piccolo punteruolo fino a staccare la parte interna.
Tagliate a pezzetti la carta velina multicolor.
Incollate la carta nello spazio libero del cartoncino.

L’effetto finale potete osservarlo qui a lato, e potrete enfatizzarlo ulteriormente, posizionando controluce.

8. Barattoli in vetro

Questo proposto da Nostrofiglio.it è uno di quei lavoretti creativi di Natale che per essere realizzati dai bambini richiedono la presenza di mamma o papà (entrambi, se non sono proprio portati per il bricolage!). Si tratta di una palla di vetro con neve, il cui contenuto potete decidere assieme ai vostri figli.

Prendete:

  • Barattolo di vetro
  • Oggetti decorativi per l’interno, possibilmente di plastica
  • Brillantini e glitter
  • Glicerina liquida
  • Acqua distillata
  • Colori acrilici
  • Colla idrorepellente trasparente
  • Smalto ad acqua adatto a tutte le superfici
  • Vernice protettiva ad acqua.

Procedete così:

  • Dipingete il coperchio del barattolo con uno smalto all’acqua bianco
  • Lasciate asciugare
  • Passate una mano di acrilico
  • Lasciate asciugare
  • Passate una vernice protettiva sempre ad acqua
  • Inserite l’oggetto prescelto, incollandolo all’interno del coperchio con una colla idrorepellente e trasparente
  • Lasciate asciugare
  • Riempite il barattolo quasi completamente di acqua distillata, qualche goccia di glicerina, brillantini e paillettes.
  • Avvitate il coperchio fissandolo con la stessa colla idrorepellente e fate asciugare.

9. Rotoli della carta igienica

Non sia mai che qualcosa venga buttato!
Su Bimbicreativi si impara come sfruttare anche i rotoli di carta igienica per dei lavoretti di natale facili facili.

Cominciate colorando i rotoli con della tempera e lasciateli asciugare.
Piegate i rotoli, e con riga e matita segnate dei punti in modo da ottenerne 4 parti tutte alte uguali.
Incollate i pezzi tra di loro con la colla a caldo per creare la decorazione.
Una volta terminata la decorazione ripassate i contorni esterni con della colla glitterata.

lavoretti di natale con i rotoli della carta igienica

10. DAS

Questa pasta sintetica per modellare a base minerale è un materiale versatilissimo, che permette di dare forma a tutte le fantasie: sono numerosissimi i lavoretti con il das trovati in rete, e uno dei più semplici lavoretti di Natale per bambini è questo pupazzo di neve, da realizzare con i più piccini.

pupazzo di neve fatto con il DAS